Stazione Roma Trastevere: il cantiere che unisce la città
Con la Commissione Mobilità, abbiamo effettuato un sopralluogo al cantiere della nuova Stazione di Roma Trastevere, insieme ai tecnici del Dipartimento Mobilità e di RFI.
È uno degli interventi più significativi in corso nella città: un progetto che non solo migliorerà l’accessibilità della stazione, ma che finalmente ricuce due quartieri storici – Marconi e Gianicolense – divisi da troppo tempo dalla ferrovia.
Grazie a un nuovo accesso sul lato Marconi-Portuense, con sottopasso pedonale, percorsi ciclopedonali e carrabili, stalli Kiss & Ride e aree per persone con mobilità ridotta, sarà più facile e sostenibile raggiungere la stazione.
Questo intervento rafforza il ruolo delle stazioni come hub urbani, al centro della vita di quartiere, nella città dei 15 minuti. Dopo la riqualificazione di piazzale Flavio Biondo, la trasformazione della stazione in nodo strategico della mobilità romana prosegue.
I lavori, finanziati da RFI con 10,5 milioni di euro, termineranno tra settembre e ottobre 2026.
Roma si trasforma ogni giorno: più connessa, più accessibile, più sostenibile. Una città che investe sul futuro e sulla qualità della vita.
Lascia un commento