Ostia Antica: Città dei 15 Minuti, Viabilità e Non Solo
Prosegue il percorso di ascolto e co-progettazione con cittadine e cittadini
Il lavoro su Ostia Antica continua. Insieme al X Municipio, stiamo costruendo un percorso di confronto e partecipazione per rendere questo territorio sempre più vivibile, accessibile, vicino alle esigenze di chi lo abita.
Parcheggi e mobilità sostenibile
All’interno della strategia della Città dei 15 minuti, diventa realtà un intervento molto atteso: il nuovo parcheggio in via Capo Due Rami, richiesto direttamente dai residenti.
Un’opera fondamentale per migliorare l’accessibilità al centro storico e rafforzare il collegamento con il parco d’affaccio sul Tevere, recentemente inaugurato.
Svincolo su via Carlo Casini
Per ridurre il traffico pesante nel cuore di Ostia Antica e tutelare il borgo e l’area archeologica, è in fase di progettazione un nuovo svincolo su via Casini, a cura del X Municipio.
Un intervento che renderà la circolazione più fluida verso l’Ostiense, con vantaggi concreti per la sicurezza e la qualità della vita dei residenti.
Collaborazione con Risorse per Roma
Sono attivi i tavoli di lavoro con Risorse per Roma per definire interventi sul riordino della viabilità in tutto il quadrante.
Un passaggio decisivo per migliorare i collegamenti con il resto della città e valorizzare le bellezze storiche e paesaggistiche di Ostia Antica.
A breve, insieme al X Municipio, condivideremo ulteriori aggiornamenti su interventi attesi di rigenerazione urbana e sicurezza stradale.
Il percorso è aperto, concreto, partecipato. E continua.
Lascia un commento