Mobilità e territorio: sopralluogo in via Maroi in vista del nuovo PalaCorviale
Ieri mattina abbiamo effettuato un sopralluogo in via Maroi insieme a cittadine e cittadini, al Municipio XI, a Roma Servizi per la Mobilità, al Dipartimento Mobilità, alla Polizia Locale e alla Direzione Tecnica.
Un’occasione importante per confrontarci direttamente sul territorio, con al centro un tema prioritario: la mobilità in vista dell’apertura del nuovo Palazzetto dello Sport – il PalaCorviale.
Un’opera significativa, che porterà sport, eventi e opportunità, ma anche un inevitabile aumento del traffico e nuove esigenze per chi vive ogni giorno il quartiere. È quindi fondamentale agire per tempo, ascoltare il territorio e progettare soluzioni condivise.
Via Maroi presenta criticità evidenti: marciapiedi poco accessibili, attraversamenti pedonali difficili anche a causa della presenza delle alberature. Servono interventi mirati e risolutivi, come un attraversamento pedonale rialzato, luminoso e/o a chiamata, per migliorare la sicurezza e l’accessibilità della strada.
Un altro nodo centrale emerso durante il sopralluogo è l’incrocio con via Portuense, punto sensibile per tutta la viabilità del quadrante. Roma Servizi per la Mobilità ha presentato una proposta progettuale per aumentare la sicurezza dell’intersezione, condivisa e discussa sul posto.
Stiamo inoltre lavorando alla definizione del nuovo capolinea bus. Due le aree attualmente in valutazione, e presto sarà presa una decisione per garantire un collegamento efficiente e funzionale al nuovo impianto sportivo.
È stato un sopralluogo concreto e partecipato, per mettere al centro le persone e preparare il territorio a un cambiamento che deve portare benefici, non problemi.
Avanti, con concretezza e partecipazione.
Lascia un commento