Roma riparte in taxi. Consegnate le prime nuove licenze dopo 20 anni
Il 9 maggio, in Campidoglio, abbiamo consegnato le prime 10 licenze taxi del nuovo bando. Un passaggio simbolico ma molto concreto: dopo quasi vent’anni, Roma torna ad aumentare il numero di taxi in circolazione. E non è che l’inizio.
Nei prossimi mesi vedremo fino a 1.000 nuove vetture sulle strade della città, con oltre 500 turnazioni integrative già attive. Questo vuol dire +20% di servizio, più auto disponibili anche di notte, e meno attese per chi ogni giorno si muove a Roma, vive a Roma, lavora a Roma.
Una novità importante anche per l’accessibilità: 200 di queste nuove licenze saranno dedicate a veicoli universalmente accessibili. Una scelta precisa, su cui ci siamo spesi con forza e convinzione nell’Osservatorio sulla Mobilità per le persone con disabilità. Un impegno che oggi diventa realtà.
Più taxi, più accessibilità, più presenza sul territorio: non è solo un aggiornamento del servizio. È l’idea di una città che cambia passo.
Una mobilità che non rincorre i problemi, ma comincia finalmente ad anticiparli.
Una mobilità che prova a mettere al centro davvero tutte e tutti.
Roma riparte anche da qui.
Lascia un commento